Stats Tweet

Ebreo errante, L'.

Romanzo di Eugène Sue, pubblicato nel 1844. è tra i capolavori dell'Ottocento, e il suo autore si manifesta sbalorditivo creatore d'intrecci complicati e drammatici. Il romanzo è impostato sui principi socialisti dell'epoca. L'ebreo errante, figura leggendaria, e sua sorella non saranno sciolti dalla persecuzione che subiscono fin tanto che sopravviverà l'ultimo dei loro discendenti; è la Compagnia di Gesù che perseguita i Rennepont, per il possesso d'una eredità di 150 milioni. Dopo una serie di intricate insidie e di delitti, i Gesuiti hanno la meglio. Ma il vecchio ebreo ha dato alle fiamme i titoli dei quali era depositario. Finalmente l'ebreo errante e sua sorella potranno trovar riposo nel sonno eterno. La macchinosa storia dell'opera entusiasmò milioni di lettori di tutte le lingue.